Sei alla ricerca de Miglior Umidificatore per la tua casa? In questa guida andremo ad analizzare tutti gli aspetti fondamentali per scegliere un umidificatore ad hoc per le tue esigenze.
A cosa serve un Umidificatore?
Un umidificatore è uno strumento fondamentale per umidificare l’aria della propria casa, sfruttando del semplice vapore acqueo. Ci sono diversi aspetti negativi nel vivere in una casa con un bassissimo tasso di umidità, come secchezza della pelle o delle labbra, ad esempio.
Quali dispositivi di umidificazione esistono?
Esistono due diverse tipologie di umidificatori:
Dispositivi a freddo: funzionano tramite ultrasuoni, nebulizzando l’acqua che poi si disperderà nell’ambiente sotto forma di particelle piccolissime.
Dispositivi a caldo: questi dispositivi funzionano per ebollizione, ovvero scaldano l’acqua fino ad arrivare a 100 gradi centigradi, così da permetterne l’evaporazione. Ovviamente, per questi dispositivi è importante prestare molta attenzione, in quanto scottano molto.
Cosa considerare prima di acquistare un umidificatore?
In questa piccola guida possiamo vedere cosa considerare prima di acquistare uno di questi dispositivi.
#1 Autonomia e prestazioni
Prestazioni ed autonomia sono sicuramente due aspetti fondamentali per quanto riguarda un umidificatore. Per valutare l’autonomia è bene considerare sia le dimensioni del recipiente, sia la sua capacità di controllare la quantità di umidità nell’aria, gestendo quindi quanto e come lavorare.
Controlla sempre quante ore riesce a lavorare un umidificatore prima di acquistarlo!
#2 Filtri
Alcuni umidificatori, soprattutto gli ultimi modelli in commercio, hanno la capacità di sanificare il vapore emesso, purificandolo da eventuali agenti inquinanti.
Esistono diversi tipi di filtri:
- Filtri in ceramica: sono capaci di trattenere particelle piccolissime all’interno del vapore generato.
- Rivestimento agli ioni d’argento: neutralizza direttamente nell’acqua i batteri, senza farli vaporizzare.
- Dispositivi con Ionizzatore: riesce a caricare il vapore negativamente, in questo modo riesce a spingere a terra i batteri o le particelle nocive.
#3 Funzionalità
Le migliori funzionalità che un umidificatore dovrebbe avere sono:
- Timer: i migliori modelli hanno un timer per gestire il suo spegnimento in modo automatico dopo averlo impostato.
- Spegnimento Automatico: l’umidificatore ha la funzionalità di spegnersi in automatico per risparmiare risorse elettriche ed abbassare i consumi.
- Regolatore di emissioni del vapore: alcuni dei modelli di umidificatore è in grado di gestire in modo del tutto automatico la quantità di vapore generato.
- Diffusore Integrato: possibilità di inserire delle essenze profumate all’interno dell’acqua, così da rendere molto più piacevole l’odore del vapore.
- Modalità “Notturna”: si ha la possibilità di attivare un silenziatore durante la notte, così da evitare rumori che possano disturbare il sonno. Anche la luce diventerà soffusa, così da rendere gradevole l’atmosfera della propria stanza.